CHI SIAMO

OMCA nasce come officina meccanica generica negli anni ’60 a Cavriago, in provincia di Reggio Emilia, territorio con una storica vocazione e tradizione industriale meccanica.
Nel corso del tempo si sviluppa in due divisioni: lavorazioni meccaniche per conto terzi su macchine CNC e progettazione e realizzazione di attrezzature meccaniche, come trascinatori e contropunte. Nel 1970 OMCA dà inizio alla produzione di smussatrici da banco e portatili. È proprio la progettazione e realizzazione delle smussatrici che permette all’azienda di essere riconosciuta dal mercato come “nuovo Pioniere”, grazie alla sua capacità di proporre nuove soluzioni nel settore della smussatura.
Da sempre legata alla lavorazione con fresa ad inserti, quando la concorrenza era orientata verso un differente sistema di lavorazione, l’uso di frese multi-taglienti dentate, OMCA ha dimostrato i molteplici vantaggi di questa lavorazione e ha spinto i principali competitors a seguire le sue orme.

Sul mercato sono disponibili vari sistemi di lavorazione: dai più tradizionali, come la mola a smeriglio e l’ossitaglio, all’uso della fresa dentata multi tagliente. Quest’ultimo presenta diversi vantaggi rispetto ai precedenti, quali bassa rumorosità e buona rapidità nell’esecuzione del lavoro, ma  incontra notevoli difficoltà nell’eseguire smussi di dimensioni medio/grandi e nell’operare su materiali resistenziali/alto resistenziali.

L’uso della fresa ad inserti, sistema di lavorazione che da sempre OMCA adotta nella realizzazione delle smussatrici, comporta molti vantaggi, come ad esempio la possibilità di sostituire gli inserti anziché tutta la fresa e la capacità di tagliare qualsiasi tipo di materiale con la massima performance ed efficienza.

Negli ultimi anni la tendenza del mercato è quella di seguire le orme di OMCA, che si differenzia dai concorrenti offrendo macchine che rispettano le regole fondamentali della lavorazione meccanica con fresa ad inserti, come rigidità e stabilità della macchina sul pezzo, assenza di vibrazioni durante la lavorazione, numero di giri, rotazione e direzione di lavoro della fresa.

OMCA è stata riconosciuta dal mercato come “nuovo Pioniere”, che da sempre precede la concorrenza nel proporre nuove soluzioni nell’ambito dello smusso. Le macchine OMCA sono in continua evoluzione, proponendo soluzioni intelligenti per applicazioni sempre più esigenti in termini di dimensioni di smusso e lavorazione di materiali alto resistenziali.

Nella progettazione delle macchine, OMCA presta particolare attenzione al loro utilizzo, per migliorare la postura e l’usabilità da parte dell’operatore:

  • maniglia ergonomica per agevolare la movimentazione della macchina
  • accesso facilitato ai comandi
  • bassa esposizione alle vibrazioni

Le smussatrici OMCA sono state progettate per migliorare la qualità ambientale. Grazie al loro utilizzo si eliminano fumi, gas e polveri dannosi alla salute e si riduce l’inquinamento acustico. Durante la lavorazione, infatti, non è necessario l’uso di barriere di protezione ed aspiratori per fumi e polveri. Inoltre, il truciolo proveniente dallo scarto di lavorazione, a differenza della polvere, è più ecologico e facile da smaltire. Un ulteriore punto di forza delle smussatrici OMCA è il motore elettrico, che assicura ottime prestazioni risparmiando energia.

SEI INTERESSATO AI NOSTRI PRODOTTI?
RICHIEDICI UN PREVENTIVO GRATUITO

RICHIEDI

SEI INTERESSATO AI NOSTRI PRODOTTI?
RICHIEDICI UN PREVENTIVO GRATUITO

RICHIEDI